LE ORIGINI DEL CARNEVALE
Anche quest’anno è arrivato il tanto atteso Carnevale. Dopo tre anni, a causa del “covid”, i carri allegorici hanno riempito di nuovo le strade delle nostre città, per la gioia di tutti, soprattutto dei bambini.
Il termine ‘carnevale’ deriverebbe dalle origini del cattolicesimo, quindi dal latino “carnem levare” (“eliminare la carne”), per simboleggiare il banchetto che si teneva l’ultimo giorno di Carnevale (martedì grasso), immediatamente prima del periodo di digiuno della Quaresima.
In realtà già durante le Saturnali dell’antica Roma oppure le feste dionisiache greche, si festeggiava il giorno di Carnevale, durante il quale, si abbandonavano gli obblighi quotidiani per dedicarsi al gioco e al divertimento, eliminando le diseguaglianze sociali. Gli schiavi potevano sentirsi nobili, mentre i nobili servivano ai banchetti e potevano essere derisi. Ci si poteva sentire pazzi per un giorno, e gareggiare a chi bevesse più vino. Cosa molto interessante 🤭 🤭
La mia lasagna alla bolognese
LA MIA LASAGNA ALLA BOLOGNESE
Questa che ho postato è la foto della mia lasagna alla bolognese. La ricetta mi fu gentilmente donata da mia zia, la sorella di mio nonno (Donato, padre di mio padre), Ilde, alcuni anni fa. Non dissimile a quella che trovate sul blog di Giallo Zafferano al link: https://ricette.giallozafferano.it/Lasagne-alla-Bolognese.html
A dir poco morbida e gustosa, che si abbina perfettamente con evoli.
Ricordo ancora quando con mio nonno andammo a fare visita alla zia e alla sua famiglia a Bologna, fummo accolti con grande calore ed affetto. Non dimenticherò mai quei giorni carichi di risate e divertimento, soprattutto le battute di mio nonno e dello zio Libero… Inoltre credo di non aver mai assaporato una lasagna più buona.
https://ricette.giallozafferano.it/Migliaccio.html
IL MIO MIGLIACCIO NAPOLETANO
Invece questo è il mio migliaccio napoletano, la ricetta che ho seguito è quella di mia nonna Antonietta (madre di mamma). Appena uscito dal forno, il profumo è avvolgente, di fiori, il sapore, pieno ed avvolgente. Mia madre lo ama appena cotto, caldo, mentre a me piace sempre, anche freddo. Vi consiglio di cliccare al link sotto la foto. Anche al migliaccio abbinerei evoli, forse per la mia ossessione per il vino rosso. Non solo per i suoi effetti benefici
✖Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Scopri di più
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza durante la navigazione nel sito web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Blog
Ti aspetto al Paestum Wine Festival
Blog
Il mio carnevale🎉 🎊
Blog
Buon San Valentino ❤️
Blog
Mercatini Natalizi a Santa Cecilia 🎅🏽 👩🏼🌾 🎄
Blog
Promo Black Friday 2022
Blog
Vi invitiamo ad Indivino!
Blog
Evoli, il nostro primo vino 🍷🍷🍷
Blog
Angel, lo spumante che non ti aspetti 🥂🥂