Chi siamo

«Passione, tenacia e un grappolo d’uva»

Se non avessi avuto questi tre amici non sarei riuscita a realizzare il sogno di fare del buon vino. L’idea è nata all’interno della mia famiglia, cercavamo la destinazione migliore per i terreni ereditati da mio nonno. Una scelta un po’ folle, a me il compito di realizzarla. E così è nata nel 2012 l’azienda agricola Cicalese Rossella.

Contattaci

Nelle terre ebolitane, di proprietà della mia famiglia, ci sono passate diverse generazioni di contadini. Mio nonno, e il mio bisnonno prima di lui. Coltivavamo ortaggi, mais, pesche, albicocche e carciofi. Il vino era un’attività secondaria. Mio nonno lo faceva solo per la sua famiglia e un ristretto numero di amici. Ma gli estimatori di quel vino familiare diventavano sempre più numerosi. Ed eccoci a distanza di decenni, proprio qui dove è nato tutto, a selezionare viti, disporre filari e vendemmiare. Più che un sogno, una realtà.

Siamo un’azienda giovane, legata al territorio e ai suoi prodotti locali come il fico del Cilento, il fico d’India, la pera, il melograno e le olive. Le nostre etichette esprimono vitalità e tradizione, rappresentando anche i profumi e i colori dei nostri vini, che sono fruttati, sapidi, freschi, persistenti e strutturati grazie alla vicinanza del mare.

In pochi anni la nostra azienda è cresciuta davanti ai nostri stessi occhi. Abbiamo esteso la produzione. Siamo entrati nel mercato. Abbiamo partecipato a fiere, eventi, degustazioni. Nel 2017 eravamo presenti a Vinitaly, quale occasione migliore per presentare agli addetti ai lavori la nostra realtà locale.

La strada è lunga e non ci fermiamo certo ai primi traguardi. Anche noi ci muoviamo verso il futuro. E lo facciamo con tenacia, passione e rispetto per la natura. Come testimonia la volontà di transitare al biologico la nostra produzione. Perché il futuro del buon vino è nella qualità del prodotto e nella salute del pianeta.

La linea del tempo